|
|
Quote:
|
Io sono da poco in questo ambiente, ma vedo che la maggioranza della dente riesce a mandare avanti splendidi acquari con pesci in ottima salute senza improbabili filtri che cercano di far lavorare batteri in condizioni particolari.
Magari provo a proporre qualche soluzione alternativa, dato per assodato che le piante sono delle buone asportartici di nitrati e fosfati, ci sarebbe la possibilità di un rifugium con fotoperiodo opposto alla vasca oppure i filtri ad alghe. Anche questi sistemi hanno i loro difetti e problemi, ma ritengo che in tutti i casi il metodo migliore sia la vecchia e cara corretta gestione.
|
Bella l'idea del rifugium, però io intendevo un filtro interno non una sump(che sarebbe certamente migliore ma non tutti se la possono permettere).
Per la gestione non metto in dubbio che le vasche con cambi d'acqua,filtro esterno...
non funzionino ma solo che non sono sistemi naturali.
Per esempio sono stati fatti sperimenti che con la flora creata dai fanghi mangiata dai pesci riesca a ridurre malattie,poi per non parlare degli altri effetti positivi dei fanghi.
Per i fosfati questo è un approfondimento,una sperimentazione
|
|
Quote:
|
|
in tutti i casi il metodo migliore sia la vecchia e cara corretta gestione.
|
Per cara e vecchia gestione quale intendi?