Discussione: risultati test
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-10-2011, 14:36   #7
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
meglio che te li compri e non costano poi troppo.....
oltretutto il preparato per il MG tende a solidificare ...

cmq. di solito sono scatole dove al loro interno ci sono 10 bustine sigillate
e nelle istru ti dice una bustina di quanto ti alza in 100netti (di solito
50ppm)....tui non fai altro che pesare il contenuto della bustina (ma
cmq c'è scritto anche il peso) e lo dividi per il tuo litraggio...piu semplice
da fare che sriverlo....fidati

prima alzi l'MG poi il CA ed infine il KH non tutto insieme.....


per prepararlo e dosarlo:
ti procuri un recipiente (io uso una di quelle "brocche" graduate ma va benone anche
una tazza da latte o simila)....la riempi d'acqua d'osmosi e versi la quantità di polvere
a te necessaria poi mescoli per bene (con qualche cosa di plastica o legno (no metallo)
finchè si sciogli bene il tutto e l'acqua non ritorni bella limpida...a queto punto versi piano
il conetunto direttamente in sump...se non hai la sump versi (sempre piano) sopra il flusso
di una pompa.....versa cmq pianissi specialmente il CA che se va a diretto contatto con i coralli
rischi di bruciarli....ma ripeto se versi piano e sopra il flusso di una pompa non fai nessun danno

ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08898 seconds with 13 queries