Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-10-2011, 13:34   #11
Frankys
Guppy
 
L'avatar di Frankys
 
Registrato: May 2010
Città: Matelica
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Tutti i filtri in qualche misura denitrificano... solo alcuni lo fanno in misura apprezzabile e fra questi c'è appunto il filtro d'Amburgo sopra citato.
Il fondo di un acquario maturo ne diventa quasi sempre il filtro principale e se allestito bene denitrifica eccome... dobbiamo però chiederci se lo vogliamo davvero, come spiegato sopra da scriptors.
L'azoto gassificato dal fondo non torna in in circolazione in acquario perchè si disperde in aria sotto forma di bolle di N2.



Con i dovuti metodi e accorgimenti l'esportazione di azoto e fosforo è possibile praticamente in qualsiasi acquario, ma....

NON E' MOLTO PIU' SEMPLICE POTARE DEL CERATOPHYLLUM CHE ALLESTIRE E MANTENERE FILTRI DA DEPURATORE INDUSTRIALE?!?
Sì,sarebbe facile fare un fondo alto,molte piante e pochi pesci come si faceva una volta.
Però non penso che un acquerofilo medio voglia questo risultato.
Poi non è che intendo costruire un filtro indstriale.
Solo una modifica del filtro all'Italiana,oppure sto valutando anche una modifica all'amburgo.
Ciao,
Francesco
Frankys non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08877 seconds with 13 queries