Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-10-2011, 11:31   #27
alinico
Avannotto
 
Registrato: Sep 2011
Città: Piano di Mommio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti e vi ringrazio...chiaramente da inesperto vado in confusione a sentire i vostri vari pareri..ma è normale ed è giusto così che mi mettiate anche "paura", il problema dei miei amici che non hanno acquari impostati come il mio...hanno la sump..e non li ritengo molto esperti per aiutarmi nel mio caso.
io per motivi di spazio almeno momentaneamente non posso metterla...e girando un po sul web ho visto dei discreti acquari anche senza sump...
Per questo io ho sempre chiesto se è possibile con più pazienza e impegno portare avanti un acquario senza sump, anche se so che mi renderebbe la gestione più semplice.
Per questo vi volevo chiedere se in futuro volessi mettere un osmoregolatore, devo esser munito per forza di sump, oppure lo posso metter comunque in un vano anche accanto all'acquario??
GRAZIE PER LA VOSTRA DISPONIBILITA AD AIUTARMI!!!
alinico non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07998 seconds with 13 queries