Discussione: è un corallo?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-10-2011, 10:45   #3
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
se la vedi rintanata in una fessura di notte è di certo un molle, molto probabilmente un anemone o al massimo della famiglia degli actinodiscidi.

c'è una prova molto facile che puoi fare, se hai occhio e tatto ....

toccala con qualcosa (la punta di una pinzetta ad esempio) quando è estesa al massimo, osservando se è molto veloce a ritrarsi nella fessura è un'anemone, se è più lenta a ritrarsi allora è una ricordea o rhodactis

stessa prova puoi farla con un granello di cibo, che l'anemone afferrerrà molto rapidamente, ritraendosi, a contrario di rhodactis e ricordea, che tendono solo a chiudersi lentamente, infastiditi.

insomma gli anemoni sono decisamente molto più reattivi e 'scattanti' dei rhodactis, quindi fai sta prova
------------------------------------------------------------------------
grazie !!

Ultima modifica di erisen; 13-10-2011 alle ore 10:47. Motivo: Unione post automatica
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11615 seconds with 13 queries