Discussione: risultati test
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-10-2011, 10:13   #3
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
spe un'attimino.....

secondo me meglio usare quelli in polvere (piu efficaci e di facile dosaggio)
e sono specifici per alzare un solo valore....se non fosse chiaro, ci sono
gli integratori solo per CA poi per Mg e KH.....

il KH lo porti a 9/10....lo alzi di max due punti ogni 24h
il CA deve essere sui 420/430 e di conseguenza l'MG, per essere bilanciato col CA
deve avere un valora di circa tre volte il CA
(ad esempio se porti il CA a 420 l'MG deve avere una valore di 1260)
sia CA che MG li alzi di 50ppm ogni 24h

PS: prima si integra (si alza il valore dell'MG e poi gli altri) altrimenti rischi delle precipitazioni
e non ti si alza na cippa.....


per quanto riguarda il Tech a+b sono buffer o meglio integratori che mantengono (una volta portati nel giusto range) i valori sopradescritti...
tieni presente che percentuale da dosare, varia a seconda del consumo giornaliero della vasca (delta)....

leggo che hai un nano di tre anni e popolato sia di LPS che SPS.....quindi per mantenere
stabili i valori non ti bastano piu i cambi acqua e devi per forza (una volta portati i valori nel giusto range) mantenerli col a+b....

spero sia riuscito a spigarmi ....se hai dubbi fai un fischio
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08485 seconds with 13 queries