Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-10-2011, 07:44   #2
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da biociccio Visualizza il messaggio
non so cosa ho sbagliato
il filtro amburgo è studiato per questo e anche con un italiano a lento flusso si ottiene un effetto discreto... per non parlare di un buon fondo maturo e sifonato di rado, che se lo sposti un po' escono le bolle... di azoto
Penso che se è tanto ci sia l1% delle persone che scrivono su questo forum che hanno il filtro che lavora in condizioni aerobiche e anaerobiche e di conseguenza asporti nitrati.
Per quanto riguarda il fondo non è che ne sappia molto,ma penso che basti avere un pesce da fondo tipo loricaride o corydoras e l'azoto che si potrebbe "accumulare" viene rimesso in circolazione quindi non è che sparisce,ma come ti ripeto non sono molto esperto sulle reazioni chimiche che possono avvenire.
Di sicuro nel 99% dei filtri non vengono assorbiti nitrati!
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10350 seconds with 13 queries