Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-10-2011, 00:35   #10
pedro74
Guppy
 
L'avatar di pedro74
 
Registrato: Apr 2011
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 183
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Spank, a luglio ho allestito anch'io usando la ocean direct, e per un mese buono ho riscontrato il tuo stesso problema:
una pattina rossa semi gelatinosa...non ho capito se ciano o dinoflagellati, in ogni caso un vero schifo
da me come è venuta, così nel giro di una settimana se nè andata...tornato dalle ferie, dopo aver abbandonato la vasca per 10gg il fondo era bianchissimo, no' spetacolo
nella speranza di mantenerlo tale ho introdotto 2 stelle insabbiatrici bianche (arcaster?) e 6 cerithium!
involontariamente con le rocce mi sono entrate una gran quantià di stomatelle e diversi vermocani, che mi smuovono i primi 3 cm di fondo!
per completare l'opera uno ctenochaetus strigosus mi spazzola instancabile la superficie del dsb:
lo trovo un pesce bellissimo, è sempre attivo e almeno da mè va daccordo con tutti!
se mi posso permettere Spank, la scelta di inserire 1cm di sabbia sugar size all'interno di un berlinese mi lascia alquanto perplesso:
così facendo rischi il doverti sorbire tutte le complicazioni di un dsb senza poterne sfruttare alcun vantaggio...se non (forse) quello estetico!
sia ben chiaro che questo è solo il mio personalissimo pensiero, che ti consiglio vivavamente di prendere "con le molle"
ma al contempo spero possa esserti di una certa utilità
pedro74 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13548 seconds with 13 queries