Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2011, 22:07   #6
eabarbo
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Sassuolo MO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Fidati di uno che di mestiere progetta ben più complicate automazioni

E' evidentemente un filtro molto semplice, pensato per funzionare in questa maniera e basta.
Modificarlo, ammesso sia possibile, sarebbe talmente complicato e complicherebbe talmente tanto le operazioni di pulizia che mi sono convinto convenga comprare un nuovo filtro studiato apposta...

Altro problema:
Ci sono 2 cartucce filtranti tuttofare ( filtrazione meccanica + biologica ); ammesso che avvenga veramente una "colonizzazione batterica" su questa spugna, come faccio a rimuovere lo sporco?

L'unica soluzione che mi viene in mente è lavarne uno solo per pulizia, sacrificando la parte batterica, scambiandoli poi di posizione ogni volta. Eventualmente reintegrando ogni volta con attivatore batterico.
eabarbo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10641 seconds with 13 queries