Discussione: risultati test
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2011, 20:55   #2
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Età : 49
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per un nano di 30 lt sono più indicati i buffer liquidi non concentrati, soprattutto se non hai esperienza di integrazione con questi prodotti.
Con Ca e Mg non sei messo male anzi, per molli ed lps direi che va' benone. Il valore davvero basso è il kh e qui, per capire il dosaggio, basta che segui le indicazioni che trovi nel prodotto (solitamente danno una linea guida) magari per iniziare ed evitare problemi, ridotte del 50%. Una volta dosato il buffer, aspetti 8 - 12 ore e rifai il test per vedere quello che hai fatto. Se non vedi risultato aumenti il dosaggio fino al 100% ma dovrai sempre rifare il test per capire quello che hai fatto. Il Kh va' alzato di 1 grado al giorno per evitare danni.
Ca e Mg si possono aumentare al massimo di 50 mg/lt al giorno, ma nel tuo caso basteranno minime integrazioni....sempre seguite dai test per verificare e non fare danni con dosi eccessive.
Di marchi ce ne sono molti e tutti più o meno buoni.....senza spendere grosse cifre, puoi prendere i prodotti della Kent che sono comunque dei signori prodotti....ma evita i due buffer Nano Reef part A e B poichè sono integratori completi e bilanciati di tutti gli oligoelementi e quindi diventa impossibile integrare un solo elemento senza aumentare tutto il resto.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
DanyVI76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09452 seconds with 13 queries