Discussione: Askoll fluvial edge
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2011, 17:23   #6
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Solo per capire ed imparare a riconoscere gli eventuali prodotti da evitare ma.... quali sono queste limitazioni di cui parli?
Bè, tutto sta nella sua struttura....essendo chiuso sopra e l'unica apertura è quella misera davanti al filtro, le sfighe sono:

- scarsissima superficie di scambio con l'aria, quindi poca ossigenazione e quindi vasca ancora di più inadatta alla vita degli animali acquatici
- difficoltà di manutenzione (prova a fare potature o piantumare o semplicemente arredare!)
- prova a pescare fuori un pesce o delle caridine in eccesso da sfoltire
- prova a pescare un cadavere da quell'apertura risicata
- illuminazione scarsa e concentrata in un solo punto


riassunto: costa un botto di soldi e non serve a un cavolo
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11875 seconds with 14 queries