|
Originariamente inviata da Giuansy
|
bene ...pareri diciamo discordanti ma senza far polemiche e litigare...
avanti così.....
avevo letto anche che il vero limite del DSB è propio questo....enorma superfice per l'inseddiamento dei batteri ma solo con un ceppo unico di batteri......
un po come i cani di razza che sono piu delicati e esposti a malattie....mentre
i cani non di razza...sono piu robusti e sani ....
|
non è possibile avere un solo ceppo di batteri .... hanno esigenze diverse
proprio nel dsb si nota la colonizzazione senza ricorrere a batteri esterni .... in superficie si insediano quelli che trasformano ammoniaca e nitriti ..... sotto dove non arriva ossigeno altri batteri sfruttano l'ossigeno dei nitrati
|
Originariamente inviata da erisen
|
esistono molti ceppi batterici atti a svolgere le stesse funzioni o funzioni simili. Ovvio dedurre che più diversificazione batterica abbiamo in vasca, più le funzioni verranno svolte in modo completo ed integrato.
questi ceppi batterici, hanno tempi di riproduzione e di sviluppo differenti, per cui nelle nostre vasche (anche a seconda della quantità e del tipo di carbonio disponibile) spesso alcuni ceppi batterici sono più veloci a nutrirsi rispetto ad altri a cui quindi sottraggono nutrimento e limitano la crescita.
|
i batteri che svolgono il ciclo dell'azoto non vengono sostitiuti da altri che non lo svolgono
|
Originariamente inviata da erisen
|
non vedo perchè non intregrare i batteri e dire che è innaturale, infondo quest'operazione la facciamo un po' per tutto (se dovessimo seguire questo discorso, non dovremmo integrare nulla, manco i carbonati) ma è chiaro che nelle nostre vasche non si crea mai un sistema perfetto ed autocalibrato, per cui occorre spesso integrare, correggere e migliorare il sistema per renderlo quanto più stabile ed efficiente 
leggete questo articolo (lo so sono ripetitivo, l'avrò postato almeno 3 volte inm diversi topic, ma non tutti l'avranno notato XD):
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...sp?Stampa=true
per me è stato il più illuminante (e ha dato un riscontro teorico alle mie deduzioni e ai miglioramenti che io stesso ho notato da quando integro i batteri, anche se l'articolo non parla molto di questo e anzi sconsiglia di integrare i batteri, se non di sicura e accertata qualità)
|
esistono integratori di batteri certificati da laboratori che spiegano da quali ceppi sono composti
|
Originariamente inviata da iapo
|
.....certe cose si possono anche spiegare altre no.....io avevo la vasca abbastanza compromessa dopo il mese e mezzo di disastri a seguito della mia assenza prolungata....ho ricominciato a dosare i batteri (clear flo) e la vasca è rinata....alghe sparite e animali in salute...alcuni animali che sembravamo spacciati si stanno riprendendo (anche lps che tutti sappiamo quanto sia difficile riprenderli quando iniziano a deperire...)......
Poi c'è il discorso da farsi sulla "dipendenza" della vasca dalla integrazione batterica; una volta che si inizia a mettere batteri (quelli buoni però)...non si può più smettere.....
|
sicuro sia merito dei batteri ??
perchè non si puo smettere ??