|
.....certe cose si possono anche spiegare altre no.....io avevo la vasca abbastanza compromessa dopo il mese e mezzo di disastri a seguito della mia assenza prolungata....ho ricominciato a dosare i batteri (clear flo) e la vasca è rinata....alghe sparite e animali in salute...alcuni animali che sembravamo spacciati si stanno riprendendo (anche lps che tutti sappiamo quanto sia difficile riprenderli quando iniziano a deperire...)......
Credo che il pool di batteri in vasca non potrà mai essere come in natura perchè abbiamo un sistema chiuso...quindi dopo un pò tutto si esaurisce.
L'integrazione di batteri di qualità aiuta a ricostruire il pool variegato che mantiene la vasca in ordine.
Non dimentichiamoci che stiamo parlando di nanoreef dove tutto è estremizzato e l'equilibrio che si instaura è davvero precario. Nelle vasche grandi è già molto diverso perchè sebbene anch'esse chiuse io credo che siano abbastanza grandi affinche si formino delle nicchie dove certi cicli riproduttivi possono svolgersi indisturbati, oltre al fatto che essendo vasche grandi di solito inseriamo sempre nuove rocce e nuovi animali che rinfrescano il pool.
Nei nano non è così. IO sono ormai un anno e più che non inserisco più rocce in vasca e lo spazio è davvero piccolo. Ogni millimetro della mia vasca è scandagliato dalla fauna presente in vasca (tanta) e quindi si impoverisce molto facilmente.
Poi c'è il discorso da farsi sulla "dipendenza" della vasca dalla integrazione batterica; una volta che si inizia a mettere batteri (quelli buoni però)...non si può più smettere.....
|