Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2011, 07:36   #4
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Anch'io ho quello dell'hydor (anche perché non credo ne esistano altri),mi trovo bene anch'io e sono d'accordo su tutto quelle detto da jamario. Io ho usato per i collegamenti del normale tubo flessibile per acquari.
Quando spengo il filtro per i cambi d'acqua stacco anche il riscaldatore per sicurezza ma comunque ha il termostato perciò se l'acqua è ferma una volta scaldata quella nel tubo si spegne da solo. Non so se si accende senza acqua se può rovinarsi perché non ho nessuna voglia di provare
Anche se è acceso,appena lo spegni con il filtro in funzione ci mette poco a raffreddarsi perché l'acqua che circola lo raffredda subito.
Io ho quello da 200 watt in una vasca da 50 litri e ci mette 5 minuti ad alzarmi la temperatura di un grado,prima ne avevo uno interno da 50 watt e d'inverno era praticamente sempre acceso anche se non fa' tanto testo visto che ora è mooooolto sovradimensionato.
Anch'io comunque ho un controllo della temperatura a monte del riscaldatore.
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11408 seconds with 13 queries