Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2011, 01:07   #3
SpongeJohn
Avannotto
 
L'avatar di SpongeJohn
 
Registrato: Jan 2011
Cittā: Torre Annunziata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Etā : 44
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ultimissima cosa che mi son scordato di dirti e' che i riduttori di norma "lavorano bene" ad una pressione intorno a 1,5 o poco piu', se e' diversa la pressione avrai appunto difficolta' a mantenere l'erogazione costante.
Comunque: si e' un noioso lavoro di "millimetri", l'unica cosa buona e' che una volta trovata la giusta regolazione, quando dovrai sostituire la bombola per riempirla bastera' solo chiudere il rubinetto della bombola senza toccare niente del riduttore per ritrovarti (in teoria, perche' in pratica un po' di fino dovrai sempre lavorare) sempre la stessa regolazione.
SpongeJohn non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09979 seconds with 13 queries