CIao, si esatto, più perchè li porto particolarmente nel cuore che per altro.
Con una base di un metro di lato lungo hai una vasta scelta, l'unica cosa è che con quell'allestimento va da se che la vasca è splittata in due. In altre parole è come se avessi due vasche comunicanti di area di base pari alla superficie piantumata. In quel modo i ciclidi ti sfrutteranno solo queste ultime, lasciando il vialetto in mezzo come linea di confine tra i due territori.
In questo modo con un trio avresti una femmina per lato, con il maschio che a turno (si spera) ne corteggia una. La corteggiata di turno avrebbe a quel punto soltanto l'area piantumata per scappare...con i trifasciata la vedo possibile anche se non ottimale, con ciclidi più aggressivi magari meglio evitare.
Per la riproduzione, leggendo l'esperienza di davide.lupini, gli agassizi prediligono acque più tenere e più acide rispetto ai trifasciata, che tutto sommato a ph 6,5 ti sfornano belle covate però ecco...si parla di aggiustamenti minimi che puoi fare anche in corso d'opera, per ora l'acqua che hai va bene per le tre specie che hai menzionato
