Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-10-2011, 08:53   #3
peppe7577
Ciclide
 
L'avatar di peppe7577
 
Registrato: May 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 19/95%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lierus Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da peppe7577 Visualizza il messaggio
No aspetta roby a me vibra solo il tubo in PVC di sopra nel pozzetto per farti capire



http://www.youtube.com/watch?v=yoAQT...e_gdata_player
ma sotto in sump come arrivi al pezzo di pcv nel pozzetto? tubo rigido diretto? tubo misto? ecc..

scusate ho corretto l'indirizzo youtube per vedere bene il tipo di vibrazione,

sotto in sump è dritta per dritta con tubo di silicone che dalla pompa si attacca al porta gomma del 20 in pvc sotto al ventro di fondo zero curve quindi viene bella sparata ma la pompa ora è al minimo 1800lt/h anche se con prevalenza 3m.... io sono ad un altezza totale di 1,40 e mi fa 1000Lt/h che ripeto mi va benissimo, ma cè anche da dire che ora il tubo è vergine e probabilmente spinge di piu anche al minimo..

non so se puo' significare qualcosa....appena montata era piu lenta di come è ora cioè sotto è stretta, ovviamente non ha morte ma stretta a mano, e sopra in origine era piu lenta me ne sono accorto svitando la curva finale per fargli il foretto di sfiato in modo che mi vada meno acqua in sump, li mi sono accorto che era un po lenta allora gli ho fatto fare un giro in senso anti orario e sentivo che faceva presa fino al punto in cui è ora ed è stretta direi al massimo, non so se è giusto cosi o era meglio un po lenta..
peppe7577 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09705 seconds with 13 queries