Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-10-2011, 23:29   #29
pietropal
Ciclide
 
L'avatar di pietropal
 
Registrato: Oct 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9+laghetto
Età : 34
Messaggi: 1.008
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Io la sapevo diversa, sapevo "Non conta il chiodo ma conta il martello".
Il succo è quello comunque, in ogni caso lo sapevo che a qualcuno la battuta sarebbe scappata.
Fine OT
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da RobyVerona Visualizza il messaggio
Ti consiglio anch'io di partire con un nano allestito bene piuttosto che partire con una vasca messa su in qualche maniera che ti darebbe poi solo un sacco di noie. I nanoreef hanno il loro fascino e non farti demoralizzare dal fatto che dentro hanno meno acqua.
Difficile pensare in ogni caso che mi leverò dalla testa l'idea del marino, prima o poi tutti ci finiscono.
Magari riesco a trovare un'offerta di qualcuno che vende vasca e tecnica tutto insieme su ebay o subito.it. Comunque per finire il discorso, un nanoreef sui 40 litri diciamo (intendevate netti o lordi)
che costi di gestione ha a livello di illuminazione integratori ecc ecc? Sull'illuminazione mi accontento di sapere il wattaggio e non gli €
__________________
Pietro

"Mi spiace non mi lego a questa schiera, morrò pecora nera."

Socio AIC 1434

Ultima modifica di pietropal; 10-10-2011 alle ore 23:34. Motivo: Unione post automatica
pietropal non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10089 seconds with 13 queries