Discussione: Micro Bowl ADA...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-10-2011, 13:59   #6
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Cittā: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Etā : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Se non c'č movimento d'acqua, a mio modo di vedere le cose, si possono avere solo piante a crescita lenta (molto lenta) e con ampia superficie fogliare da cui assimilare nutrimento.

Poi bisogna aspettare che i vari 'elementi' nutritivi si spostino per pareggio ionico (non mi viene il termine giusto) in modo che arrivino di nuovi in prossimitā delle foglie.

Un po come mettere dei granelli di sale in acqua ed aspettare che si sciolgano da soli ... ne passa di tempo. Idem, la pianta una volta consumati i nutrienti che si trovano a contatto con la foglia deve aspettare che ne arrivino altri ... il movimento d'acqua serve principalmente a questo, e vale sia per il fertilizzante che per i batteri nitrificanti ... in questo caso il movimento trasporta anche l'ossigeno
Grazie per la spiegazione
Danny85 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10266 seconds with 13 queries