Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-10-2011, 13:47   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Perchè nel marino Metodo Wodka (basato sulla proliferazione di batteri) non ci sono problemi di Po4?
Perchè fa proliferare batteri che li accumulano.
finisci la frase... li accumulano e poi VENGONO SCHIUMATI.
A meno che tu non abbia inventato un metodo di esportazione alternativo, non vedo come possa funzionare nel dolce, visto che lo skimmer con densità inferiori a 1,015 non schiuma una mazza.

Se poi vuoi leggere su che basi scientifiche si fonda il "Metodo vodka", credo che questo articolo del signor Borneman possa chiarirti un pò le idee... visto che mi paiono parecchio confuse:

http://reefkeeping.com/issues/2004-10/eb/index.php

http://reefkeeping.com/issues/2004-1...ture/index.php
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13393 seconds with 13 queries