Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-10-2011, 10:25   #1
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Esportazione dei fosfati nell'acquario dolce

Per non inquinare il topic altrui, ho separato la discussione iniziata sull'esportazione dei fosfati qui:

Frankys scrive:

Quote:
Eh,no!
Con i cambi d'acqua non elimini i fosfati,anzi li rabbocchi.
Infatti i fosfati si "nascondono" nel filtro e nel fondo.
Se proprio vuoi eliminare i fosfati hai 2 opzioni:
1. crei un filtro ad hoc
2.fai crescere una jungla dentro il tuo acquario per poi potare tutto(le piante assorbono i Po4,anche se in parte minima,e li tengono dentro di loro)

Paolo Piccinelli scrive:


La differenza fra il ciclo dell'azoto e quello del fosforo è che il primo contempla anche una fase gassosa... cioè il prodotto finale della denitrificazione è azoto gassoso che se ne vola via, mentre il prodotto finale del ciclo del fosforo in acquario è l'ortofosfato, che chi ha smontato fondi con più di 5 anni riconosce come una sostanza granulosa simile allo zucchero che rimane in fondo alla vasca.

Diminuire i cambi d'acqua per "sistemare" il problema del fosforo è come diminuire le docce per sistemare il problema puzza d'ascelle

Il fosforo si esporta dalla vasca con le potature e con i cambi, tertium non datur.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro

Ultima modifica di Paolo Piccinelli; 10-10-2011 alle ore 13:51.
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,67438 seconds with 15 queries