Discussione: e se invece....MALAWI?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-10-2011, 23:19   #9
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
se vuoi fare il ragionamento contrario partendo dal layout, allora quello va bene per due trii di mbuna (o magari uno dei due in quartetto)..conta però che quella mi sembra una vasca più grossa della tua, soprattutto a giudicare dalla vallisneria.
Alcuni appunti per l'allestimento:
- sassi piuttosto grossi, tipo ananas o poco meno (almeno per le rocce di base): devi creare anfratti in cui ci passi almeno un pugno
- niente sabbia bianca,riflette troppo la luce: meglio quella ambrata o la economica sabbia vagliata di fiume usata in edilizia (2€ un sacco da 20kg)
Quote:
-Cynotilapia sp. hara Gallireya reef
-Pseudotropheus saulosi
labidochromis caeruleus
Aulonocara lwanda
labidochromis mbamba
cynotilapia afra
cynotilapia hara e labidochromis mbamba sono dei terroristi...il saulosi è comunque troppo aggressivo.

Labidochromis caeruleus e cynotilapia afra possono andare...un trio di cynotilapia afra e un quartetto di gialloni va benissimo.

su quell'aulonocara non mi pronuncio, non conoscendola come comportamento...lascio la parola a Luca


PS: per la parte tecnica (luci e filtro) valgono gli stessi discorsi fatti in tanganica
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11436 seconds with 13 queries