Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-10-2011, 19:44   #10
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
spesso si mettono uno a fianco all’altro o di fronte e scuotono tutto il corpo assieme senza litigare,cosa vuol dire?,vanno in giro tranquillamente insieme per tutta la vasca,questo è un buon segno no?.
potrebbero essere una coppia

Quote:
i valori dell'acqua della vasca sono ottimali a detta di Stendker da dove provengono i mie Discus (altrimenti la coppia non farebbe in continuazione le uova (così mi hanno detto degli appassionati)),si è vero la vasca non è delle più ideali per la quantità di acqua che può contenere,ma comunque è sempre un 180l NETTI,uso mangime a scaglie generico per Discus e altri pesci,in più uso anche Sera Discus granulat.
erika1 fai un pò come vuoi, ma Stendker vende i pesci, figurati se va contro i suoi interessi, è come se io vendo la mia punto e nell'annuncio dico che è uno scassone che và 2 all'ora e si beve 10€ al km, quanta gente me la compra?
che un pesce si riproduca non significa che stia bene è un dato di fatto, si riproducono anche in un cubo da riproduzione spoglio, con questo vuol dire che stanno bene?
senza contare il fatto che oramai i discus in commercio si riproducono pure in acqua del rubinetto e di nuovo, se lo fanno non vuol dire che stanno bene, sono dei pesci acidofili e in ambiente acidofilo è meglio che stiano.
180lt netti per la quantità di pesci che hai è assolutamente sottodimensionata, basterebbe a malapena un 300lt.
sei entrata in un sito di acquariofilia consapevole, fai un giro nella sezione discus e leggi cosa dicono, idem qui in ciclidi nani , in grandi ciclidi americani ecc...vedrai che la linea di pensiero è la stessa.
ogni pesce ha le sue necessità, se non si riesce a soddisfarle adeguatamente non lo prendiamo, alla fine non ce lo ordina mica il dottore! se devo prendere a tuttii i costi un'animale e farlo vivere in un ambiente non idoneo evito di prenderlo, alla fine se siamo appassionati di acquariofilia si presume sia anche per il rispetto della natura e degli animali.

Quote:
uso mangime a scaglie generico per Discus e altri pesci,in più uso anche Sera Discus granulat.
dieta poverissima, devono avere una dieta quanto più variata, scaglie e granulare non bastano, bisogna dare surgelato, se vuoi pastoni , integrare con vitamine ecc...
una dieta variata è alla base della salute del pesce.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18773 seconds with 13 queries