|
Quote:
|
Inoltre, secondo voi quali "sassi" si potrebbero usare senza compromettere la stabilià della vasca?
ho visto molto..e tutte diverse, ho paura che la vasca possa non tollerare un peso eccessivo!
|
quelli che ti pare, basta che non siano taglienti e non presentino inclusioni metalliche, praticamente tutti quelli reperibili in un negozio di giardinaggio: laviche, travertino, granito, verdi venate, ardesia, rocce arcobaleno, ecc....eviterei i legni, specie in una vasca così piccola, visto che cedono acidi umici poco graditi.
per la stabilità non preocuparti che regge tutto: devi solo mettere sotto alle rocce qualcosa per distribuire il peso, come del polistirene (no polistirolo!!!!), neoprene, lastra di polionda o pvc....poi ricorda che prima si mettono i sassi appoggiati al fondo, poi la sabbia, altrimenti ai primi scavi ti crolla tutto e CRACK!!!
|
Quote:
|
Scusate ragazzi, ma la "rocciata" quanto deve essere alta?
|
dipende tutto da chi ci metti dentro....se ad esempio fai il monospecifico di letrini, la rocciata manco devi farla
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
, ti servono 3 sassi di numero giusto per spezzare il territorio e dare un minimo di ripari per le femmine, in quanto sono ciclidi di ambiente sabbioso e le rocce le vedono solo in cartolina
Prima si scelgono i pesci, poi gli si fa la vasca attorno