Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-10-2011, 14:45   #53
CsillagSarki
Ciclide
 
L'avatar di CsillagSarki
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.505
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
eccovi una foto dell'acquario scattata pochi istanti fa! più un paio di foto dei dettagli...









il microsurium che galleggia vicino al tronco era attaccato fino a ieri con del filo al sasso basso ma si è staccato, devo riattaccarlo e in centro sul retro ho appena piantato dell'Hygrophila corymbosa che spero si innalzi a breve prima avevo una anubias gigante a cui però le foglie si bucavano e riempivano di alghe, quindi la settimana scorsa l'ho sostituita con l'hygrophila

------------------------

comunque di apisto mi piacciono molto bitaeniata ma resta piccolino, viejieta, e mi sto acculturando su quelli un pò più rari...però aspetto le vostre opinioni basandosi sulla vasca vediamo un pò se apisto o altispinosa
ma leggendo in giro vedevo che anche gli altispinosa vogliono un pH più verso il 6 che il 7!

scriptors mi ha confermato che aggiungendo anche pochi sali il pH sale sempre intorno agli 8 e che quindi la mia unica possibilità è l'uso di torba o CO2!

maaaa ragazzi, io a sto punto direi che torbo ugualmente? no? non so come muovermi, alla fine scegliendo qualunque pesce devo abbassare il pH...o con gli altispinosa posso lasciare com'è secondo voi?
__________________
Madre Natura ci ha dato 2 orecchie e 1 bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà!

Ultima modifica di CsillagSarki; 09-10-2011 alle ore 23:29.
CsillagSarki non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12087 seconds with 13 queries