Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-10-2011, 23:50   #8
mrmotti
Guppy
 
L'avatar di mrmotti
 
Registrato: Oct 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 31
Messaggi: 435
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io sifono solo in una vasca su tre: quella dove c'è l'hypostomus che sporca parecchio il fondo e quindi sono costretto a sifonaread ogni cambio d'acqua. Gli altri due acquari non li sifono mai anche perchè se si smuove troppo l'acqua diventa molto torbida e lo sporco si rideposita in superficie e quindi per me è tutto inutile. Inoltre sifonare in un acquario piantumato, oltre essere pericoloso per le piante(le puoi sdradicare), è anche molto faticoso. Inoltre si dice che sul fondo si va a creare uno strato di batteri che aiuta a tenere sotto controllo i valori. Inoltre se tu hai, ad esempio, i corydoras che smuovono molto il fondo (i miei non stanno mai fermi) alzano i detriti e il filtro li riesce ad aspirare.
mrmotti non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11395 seconds with 13 queries