Discussione: primo acquario 80lt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-10-2011, 23:47   #5
MissLili
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MissLili

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto!
Ti rispondo in ordine:
1-2: Le piante è bene inserirle prima possibile! In numero abbondante! Sono essenziali per il buon equilibrio dell'acquario e per la vita dei pesci!
3: Il Nitrivec è del tutto inutile e dannoso in questa fase! Tiene bassi i nitriti e invece in questo mese circa che deve passare, occorre che l'acqua non venga trattata, che i nitriti si alzino e abbassino in modo naturale, al fine di costituire una flora batterica forte e stabile nel tempo. Questa è la maturazione del filtro.
Quando il filtro sarà maturo, il Nitrivec non va comunque usato perchè non ci dovrebbero essere sbalzi di nitriti a meno di cattiva gestione dell'acquario. Tienilo comunque in casa per le emergenze.
4: Le spugne del filtro non vanno toccate. A parte il primo strato meccanico che può essere periodicamente sostituito, le altre vanno periodicamente sciacquate in acqua di acquario (quella che butteresti via al cambio!) e invece i cannolicchi (materiale poroso, ceramica, bioballs..) non vanno toccati MAI.
5: L'acqua, DOPO il mese di maturazione, si cambia del 10% ogni settimana, o del 15% ogni due.
6: I pesci si inseriscono dopo 4-5 settimane. Non si possono inserire tutti i tipi di pesci: la scelta dipende dal litraggio richiesto da ogni specie di pesce e dipende dai valori chimico fisici dell'acqua che esce dal tuo rubinetto. Per conoscere i valori devi comprare dei test, possibilmente a reagente, e testare principalmente i seguenti valori: Gh - Durezza totale, Kh - Durezza carbonatica, Ph. Inoltre bisogna assolutamente avere sotto controllo gli No3 - nitrati, che devono essere in acquario in misura minore di 10 mg/l e gli No2 - Nitriti, che devono essere a 0. Un valore superiore è velenoso per i pesci. Per ottenere i valori ottimali di No2 e No3 bisogna solo aspettare un mesetto. Su Gh, Kh e Ph puoi agire tu ma è una cosa che, con poca esperienza alle spalle, sconsiglierei.. vediamo intanto che acqua esce dal tuo rubinetto!
MissLili non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17101 seconds with 13 queries