secondo me, leggendo un pò la descrizione dei sali da parte della ditta produttrice, mi sanno un pò di "sola" mi spiego, da bugiardino: "il Mineral Salt permette di ottenere un’acqua completamente compatibile con le esigenze di ogni specie allevata in acquario: un cucchiaino da caffè sciolto in 100 litri d’acqua di osmosi è sufficiente ad arricchire nelle giuste proporzioni l’acqua destinata al cambio parziale settimanale. Con questa dose la nostra acqua avrà una conduttività di soli 82 µs/cm, una durezza carbonatica di 0,6 °dKH e una durezza totale di 1,3 °dGH; con dosaggi maggiori si otterranno valori adatti ad una vasca di Ciclidi africani o d’invertebrati marini di reef (un cucchiaino da caffè sciolto in 5 litri d’acqua)."
a parte che mi pare alquanto improbabile che gli stessi sali vadano bene sia per un pesce sudamericano che per uno del tanganika solo aumentandone le dosi

per me con il medesimo prodotto vogliono prendere 2 piccioni con una fava, da quanto vedo nei dosaggi e riportato da voi che lo usate sono sali che forse vanno meglio per pesci africani.
io a questo punto veramente prenderei in considerazioni il passaggio ad altra marca che magari produce sali più adatti a specie acidofile.
altri acquariofili mi parlavano che si trovavano molto bene con i prodotti della dennerle, sicuramente a livello di qualità (per esperienza diretta) la valuto un gradino sopra sera.