Esatto, con gli annuali si fa proprio così, si raccolgono 5 o 6 sacchetti, in modo da avere una discendenza sicura, si fanno una o due schiuse e gli altri si vendono/scambiano/regalano o, se non ci si riesce, si ribolle la torba e si riutilizza.
Coi non annuali in linea generale la diapausa è di circa 2 settimane, e si procede in pratica allo stesso modo: si raccolgono 20 - 30 uova e si schiudono e accrescono gli avannotti, ci si può poi fermare per un po', o si continua a raccogliere per scambiare o vendere (con tempi molto più ristretti)...la gestione non è difficile!
|
Quote:
|
Quanto vivono in media questi pesci?
|
A seconda delle specie, gli annuali vanno da 6 mesi a poco più di 12 mesi.
I non annuali 2 - 3 anni, a volte anche più (più dei Betta splendens ad esempio).
|
Quote:
|
ma allora cosa ci faccio con "i troppi esemplari"?
|
Se ci si coordina bene non ci sono troppi esemplari...con gli annuali è abbastanza semplice avere una generazione all'anno, che va a sostituire (brutto termine, ma è per rendere l'idea) la generazione precedente...coi non annuali, raccogli e schiudi quello che vuoi, e puoi semplicemente aggiungere i piccoli (una volta subadulti) alla vasca dei genitori.
Di solito basta una vasca per ogni specie, magari con qualche vaschetta di schiusa e primo accrescimento (anche in plastica) di supporto.
