Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-10-2011, 17:39   #3
nolith
Guppy
 
L'avatar di nolith
 
Registrato: Oct 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per la risposta. Allora rimanderò i Pseudepiplatys annulatus a quando sarò più esperto.

Tornando all'argomento della raccolta delle uova; di quanti esemplari stiamo parlando?
Perchè se non ho capito male per gli annuali c'è comunque il periodo di diapausa (mi pare) che dovrebbe essere di diversi mesi, percui uno magari riesce a vendere le uova in eccesso a mantenersi una popolazione "controllata" per continuare la sua popolazione. Ma per i non annuali la schiusa è quasi immediata, no?

Quanto vivono in media questi pesci?

Non mi spaventa dover stare dietro agli avanotti e alle vasche, ma se poi diventano troppe il problema è lo spazio.
Solo che mi pare di intendere che lo scopo fondamentale dietro la filosofia dei killifish è il proseguimento della specie, ma allora cosa ci faccio con "i troppi esemplari"?

Grazie ancora
nolith non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09014 seconds with 13 queries