Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-10-2011, 16:50   #1
nolith
Guppy
 
L'avatar di nolith
 
Registrato: Oct 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Talking consigli su Aplocheilus annulatus - Clown Killifish

Ciao a tutti,
mi stavo documentando un po' sui killifish per cercare di fare una scelta consapevole prima di acquistarne alcuni esemplari o uova.

La mia esperienza con gli acquari è agli inizi, ho solo (da poco) un acquario con delle boraras maculatus e stavo valutando (con molta calma) l'idea di fare un nuovo acquario con il Clown Killifish.

Mi sono orientato su questo pesce perchè oltre a piacermi sembra essere un pesce in grado di riprodursi e far schiudere le uova senza una vasca di schiusa, a patto che sia ben piantumata.

È vero ? Perchè se così fosse costruirei un 30 - 50 litri e ci farei un allevamento mono specie.
Poi dovrei solo preoccuparmi di nutrire gli avanottini con le artemine, giusto?


Poi avrei una domanda più generica sui killifish:
ho capito che ci sono varie tecniche di deposizione e raccolta delle uova a seconda che la specie sia annuale e non annuale (anche se poi nei dettagli variano proprio da specie a specie); però non mi è chiaro quante volte l'anno vadano fatte queste operazioni.
Mi spiego meglio; per una specie non annuale che avveo visto (non ricordo il nome) si diceva di raccogliere le uova dal mop ogni 3gg per metterle nella vasca di schiusa. Ok, ma ogni 3 giorni per 365gg l'anno o solo in alcuni mesi ben precisi?


Grazie mille
nolith non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10267 seconds with 15 queries