Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-10-2011, 14:45   #9
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
I Taeniacara candidi sono i cilclidi più piccoli del mondo?
sconsiglio di partire con le taeniacara, come valori le puoi tranquillamente paragonare ad un'altum, per cui bvalori di ph tra il 5 e i 6.
si sono piccoli ma non proprio piccolissimi, siamo sui 5/6cm i maschi adulti (anche gli apisto. elizabethae sono di questa "stazza") ma piccolo non significa pacifico, spesso i piccolini hanno dei livelli di aggressività che servono vasche decisamente sovradimensionate per la loro dimensione ridotta.
come diceva marco (adesso come ti devo chiamare? ti dò del Lei, Voi o altro? ) meglio partire con dei ciclidini più abbordabili (non che siano facili) tipo i borelli, che essendo uruguagi puoi tenerli ad un ph decisamente meno acido oppure i trifasciata ma qui dovrai abbassare il ph.
i borelli tra i ciclidi nani sono quelli con aggressività intra e extraspecifica tra le più basse in 100lt scarsi (vasca lunga 85cm) ho tenuto 2 maschi e 4 femmine ho avuto qualche problemino quando il 2° maschio è diventato adulto.
per me in 80lt con vasca di 80cm possono vivere tranquillamente 1M e 2/3F a patto di avere molti rifugi e vegetazione.
per il discorso ph ti consiglio di leggerti i vari articoli in chimica e sugli acidificanti naturali, torba, catappa, pignette, la stessa co2 sono diverse e producono diversi effetti sulla chimica dell'acqua.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10506 seconds with 13 queries