Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-10-2011, 11:17   #22
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Perchè credete che nello scheletro del corallo ci debbano essere altri elementi oltre a quelli che vengono depositati, ovvero calcio-carbonati, magnesio e stronzio?

La redsea propone dei prodotti che hanno una logica tutta diversa dalle altre marche già presenti e dovrebbe far riflettere... io non sono qui a propagandarli, sia ben chiaro, li sto provando da qualche giorno, ben lungi da dire che funzionano, ma hanno una logica affascinante. I prodotti per l'integrazione della crescita intesa come scheletro contengono già tutto quello che serve per depositare lo scheletro, con gli elementi già bilanciati tra loro, come sono prensenti nel corallo in natura, ovvero quelli che vi ho detto sopra, forse qualcos'altro.
GLi oligo come li intendiamo noi, o perlomeno io, servono al tessuto vivo, non allo scheletro... i batteri non fanno scheletri... non costruiscono nulla se non altre cellule identiche...

Sapete cosa accadrebbe se non aveste ferro a sufficienza? credo lo sappiate tutti... come credete che respirino i batteri (inteso come produzione di ATP), come tutte le cellule?

Buddha, ti sembro uno che da poco da mangiare alla vasca? 18 cubetti di pappone a settimana... eppure ferro zero... il potassio senza integrarlo era 470. Lo iodio, integrandolo a dosi piene era 0,03, metà del previsto.

Anche io avevo paura estrema delle alghe e per questo ci andavo col contagocce, ma ora che sono arrivato a livello, non ho visto alcun peggioramento in vasca...
Non sto dicendo che tutti dovrebbero dosare oligo a iosa, ma che forse varrebbe la pena di dare una controllata anche a questi fattori, specialmente in vasche con una certa popolazione ed età... e che sicuramente i cambi d'acqua non possono bastare da soli...

Io ho visto la vasca di Nando solo in foto, ma come potete dire che SICURAMENTE non dosava nulla? Nel blucoral, uno dei punti cardine era le reintegrazione degli oligo, oltre che ferro, iodio e fluoro... ne parlai con Mario Conti di persona... e credo che non sia un fattore così irrilevante...

Sarebbe bello se si facesse un giro di test di questo tipo in vasche di una certa rilevanza... costano... ma mi hanno fatto scoprire un problema che ritengo molto rilevante per la salute di qualunque essere vivente e che sottovalutavo nel modo più totale.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11092 seconds with 13 queries