Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-10-2011, 10:47   #19
marmar85
Avannotto
 
L'avatar di marmar85
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok Luca, questo l'ho perfettamente capito, mi sembra sia assodato dalla "comunità acquariofila"....ma la mia domanda era un'altra, è a monte di queste tue considerazioni e di quelle di Marco Vaccari.
Per poter sostenere una tesi del tipo "la specie pura è stata quasi distrutta" significa che si è a conoscenza con precisione di quale siano le caratteristiche genetiche degli Endler o che ci siano informazioni tali per poter paragonare le specie in circolazione e quella originaria...per cui domando, quali sono?Ci sono degli studi a cui far riferimento?Da quello che sono riuscito a capire John Endler, nonostante la scoperta, non ha adeguatamente studiato e documentato la specie.
In sostanza, se un acquariofilo più o meno esperto voglia allevare questi magnifici esemplari in PUREZZA, a chi si rivolge e su cosa si basa per sapere se la persone scelta non lo sta fregando?Che strada deve seguire per dimenarsi tra la miriade di informazioni spesso sbagliate o imprecise che si trovano sul web?A meno che non ha la fortuna di andare a Los Patos direttamente
Senza voler far riferimento o offendere nessuno, ma se stiamo nelle mani della sola fiducia, mi sembra un po' poco per conservare una specie in estinzione...non vi pare?
__________________
Scambio/Vendo avanotti e subadulti di Endler Black Bar (Poecilia Wingei)
marmar85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10660 seconds with 13 queries