Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-10-2011, 09:11   #14
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
rob, la redsea sostiene che il consumo degli oligo è proporzionale tra loro e proporzionale al consumo di calcio-carbonati. Per questo dicono di avere sviluppato dei prodotti che sono già bilanciati e che vanno dosati tutti nella stessa quantità. Naturalmente si parla di teoria, almeno finchè anche io non verifico la cosa misurando l'elemento principale di ciascuna boccetta...

Per quanto riguarda l'esperimento, non è molto diverso da quanto ho scritto nel primo messaggio: quante volte è capitato di dosare e non vedere effetti, sospendere e continuare a non vedere cambiamenti? ma quando dosavamo siamo sicuri che ne davamo abbastanza? hai letto quanto ferro ho dovuto dare? io già lo dosavo a dosi ridotte e poi ho proseguito a dosi piene (da etichetta), ma rimanevo sempre a zero. Per salire ho dovuto dare dosi da cavallo...

Il problema è però che ora ho tre elementi (gli unici che posso misurare) alla giusta concentrazione, ma gli altri 29 che sono contenuti nelle 4 boccette redsea? io ho portato su i valori con i prodotti kent, che credo differiscano in composizione...

L'unica soluzione sarebbe fare un cambio totale dell'acqua, ripristinando tutto e proseguire con le integrazioni da subito... ma chi lo farebbe... ma anche fare 3 cambi ravvicinati del 50% ti permetterebbe di portare da 0 al 85% del valore normale, ipotizzando che il sale sia completo... ma ancora, chi lo farebbe? vuol dire che dovrei cambiare 200 litri ogni giorno per tre giorni per stare a livello pratico...

Ma mi chiedo ancora, Persone come Nando d'Amora, come facevano? Ed i risultati li conosciamo...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10175 seconds with 13 queries