Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-10-2011, 09:07   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se i canolicchi sono in sacchetti, direil di toglierli, mettere i sacchetti in un secchio con acqua della vasca scuotendoli senza esagerare e lasciarli lì. Quindi passare al filtro: sifonare il fondo e smuovere i canolicchi restanti in fondo e sotto la pompa (che non penso siano in sacchetti).

Approfitta per abbassare la pompa (lo so, è un mio chiodo fisso, ma è sicuro che se la pompa è più in basso è meno facile che rimanga scoperta e pompi aria).

Rimetti i canolicchi nel filtro e metti la lana sopra.

Nel filtro, a questo punto, ci sarà un'acqua che più sporca non si può, all'attivazione della pompa fai buttare i primi litri in un recipiente fuori dalla vasca finchè non vedi che l'acqua esce limpida o quasi, quindi rimetti tutto a posto.
Ptobabilmente un po' di nebbia in vasca ti verrà comunque, ma dovrebbe risolversi in breve tempo

PS: ma i sacchetti dei canolicchi sono adeguati? Ossia tali sacchetti dovrebbero avere maglie tali da non consentire la fuoruscita dei canolicchi, ma non maglie fitte. Nel caso che le maglie siano troppo fitte, allora sì che i fanghi potrebbero intasarle
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 07-10-2011 alle ore 09:27.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09620 seconds with 13 queries