Purtroppo c'è molta confusione in giro, anche molti siti specializzati hanno pareri un po' diversi...
Diciamo che il problema maggiore è che la specie pura è stata distrutta nel 95% dei casi...quasi tutti gli esemplari che si trovano in giro sono ibridi/incroci tra diverse specie (ottenuti per scopi commerciali, errori commessi nell'allevamento o malsana curiosità finita sul mercato).
La cosa che rende difficile il riconoscimento è che il fenotipo non stabilisce la purezza di un esemplare per cui per affermare questo si deve avere proprio una sorta di "carta dei geni" o pedigree dove si può risalire ai vari allevatori (sperando che non ci siano errori o falsità nella documentazione)
Chi ci tiene alla specie prima di acquistarli da un privato dovrebbe chiedere questa "certificazione" e successivamente dovrebbe impegnarsi a sua volta nella conservazione della specie.