Discussione: Ciano su clavularia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-10-2011, 11:00   #5
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
non è con i granchi mitrax che risolverai (anzi sono sorpreso che ne abbiano mangiati un po', è più probabile che lo facciano i paguri)

innanzi tutto questa sezione è piena zeppa di discorsi riguardanti i cianobatteri, con molta pazienza leggiti le altre discussioni, perchè nel 90% dei casi, il motivo della loro comparsa è lo stesso...

poi parliamo della tua vasca... di come la gestisci, di quanti pesci hai, dell'attrezzatura, del litraggio, della frequenza e quantità dei cambi d'acqua, del movimento, della luce e della temperatura.... tutti motivi incidenti sulla comparsa dei cianobatteri.

una cosa ti assicuro:
non è impossibile sconfiggerli, perchè in una vasca ben gestita è normale NON averli
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09131 seconds with 13 queries