Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-10-2011, 10:03   #4
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
oi guarda che non ci sono mica solo io qui, ci sono tanti altri anche più ferrati di me sul tanganica
Quote:
Idea della vasca era quella di due rocciate una a dx e l'altra a sx con al centro una pianura sabbiosa e vallisneria, con conchiglie per qualche specie conchigliofila.
prima vediamo le specie, poi l'allestimento adatto
Quote:
non vorrei mettere pesci di taglia grande ma piccoli gruppetti (taglia ciclidi nani)
per certe specie è possibile fare delle colonie o dei gruppi haremici.
Quote:
molto variopinti.
e qui caschi male, il tanganica è il lato grigio della forza
Se cerchi anche del colore, la specie gregaria più colorata che puoi ospitare in quella vasca è senza dubbio il paracyprichromis nigripinnis.

dato che questo è un pesce pelagico, puoi ospitare un gruppo di un altro ciclide sul fondo...potresti optare per dei conchigliofili coloniali come similis e multifasciatus (sono marroni-grigi, ma molto simpatici e attivi)...oppure per il meno inflazionato altolaprologus sp."sumbu shell"
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10198 seconds with 13 queries