Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-10-2011, 08:45   #12
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come ho già scritto, talvolta il picco non avviene o comunque non è rilevabile.
In parole molto povere: ciò avviene quando lo sviluppo dei batteri per cui ammoniaca -> nitriti si sviluppano in contemporanea con i batteri per cui nitriti -> nitrati, tanti nitriti si formano e tanti passano a nitrati praticamente in contemporanea. Se invece i batteri della prima famiglia si sviluppano prima si avrà una conversione nitriti -> nitrati ritardata e quindi un accumulo di nitriti in attesa (picco) Questo per dire che non è poi così indispensabile rilevare il picco e se non fosse per quei nitrati a zero spaccato...... Hai provato con un test diverso?

Comunque adesso mettendo l'attivatore, dovresti rimpolpare un po' le colonie batteriche che sono state un po' con poca pappa e poi, che compaia o no un picco, direi che si possa introdurre qualche animale. Ovviamente se mettendo l'attivatore comparirà un picco, ma non credo, aspetta che sia estinto
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08281 seconds with 13 queries