Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-10-2011, 19:35   #7
DrKey
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 415
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Capisco perfettamente le domande, le avevo date per scontate. Rispondo schematicamente ad ognuna:

- Non ho fatto cambi d'acqua tranne un rabocco di qualche litro di sola acqua osmotica
- Non ho mai pulito il filtro ad eccezione della sostituzione della lana sintetica (che è la prima nel filtro) poichè si sporcava spesso causa polveri di fluorite
- La vasca è una Rio 240 (240lt lordi) ed è visibile cliccando sul link nella mia firma
- Si, sono presenti diverse piante (Sagittaria, Blyxa, Limnophila, Vallisneria, Echinodorus, Cryptocoryne). Dettagli più approfonditi nel link in firma
- Altri valori: pH 6,5 - kH 2 - gH 7
- Ho riempito con sola acqua di rubinetto
- L'acqua era priva di nitrati al riempimento della vasca

Alla fine ho acquistato l'attivatore batterico e proverò a fare il classico trattamento di 10ml ogni 100lt per 5 giorni sperando che questo benedetto picco si presenti. Avendo fornito gli altri parametri qualcuno ha altre ipotesi?
DrKey non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10619 seconds with 13 queries