|
Originariamente inviata da Jung
|
Non esistono leggi A e leggi C contrarie alla A ...c'è ad esempio l'apposita corte costituzionale ad eliminare quelle leggi che non tengono conto della costituzione negando i diritti incontestabili di ogni cittadino... ritengo molte cose che dici inesatte. Il giudice applica la legge alla lettera non fa interpretazioni, così come le forze dell'ordine (anche se devono darsi anche delle priorità nel loro lavoro e i mezzi che hanno sono quelli che sono)... le leggi le fa il parlamento e il senato... ovvero i rappresentati del popolo sovrano, imho il più delle volte male.
|
Esempio banale e forse stupido e non è il mio caso, sono sposato guadagno 1100€ al mese; mia moglie vuole qualcos'altro e chiede il divorzio, lei si prende la casa coniugale devo versargli 600€ a lei e giustamente 400€ al bimbo... Io di che campo? 100€ al mese?
La legge è quella non c'è interpretazione. La legge dice che l'Italia è una republica fondata sul lavoro ed io continuo ad essere disoccupato
|
Originariamente inviata da Jung
|
A me personalmente di essere intercettato frega poco e niente visto che non delinquo e se lo facessi me ne vergognerei già abbastanza anche senza che si venga a sapere a differenza dei 'signori' che fanno queste leggi.
|
Sicuro? ti faccio un esempio d'intercettazione usando le tue parole"Il giudice applica la legge alla lettera... fa interpretazioni, così come le forze dell'ordine (anche se devono darsi... i mezzi che hanno ...)... le leggi le fa... i rappresentati del ... sovrano" vedi come possono i giornalisti usare le intercettazioni?
la cosa bella che le tagliano pure male e si nota benissimo che manca qualcosa possono essere stralci o parole e frasi intere tutto tolto dal contesto.
Come diceva qualcuno fatta la legge scoperto l'inganno.
|
Originariamente inviata da Jung
|
E concludo dicendo che "Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere", non è di Voltaire come in molti credono, ma esprime molto bene il concetto di libertà.
|
Sono delle belle parole finché non sono messe in pratica.

Se non sono di Voltaire chi le ha scritte?