Il problema dell'italia sono i giudici e di conseguenza chi deve contollare!
E vi spiego il mio parere finché potrò. La legge c'è ma se il giudice non la applica serve come aggiungere i batteri in una vasca matura.
Che ci sia una legge (chiamiamola legge A) e poi il giudice applica solo una legge contraria alla prima(C) quella legge (A) non serve a niente.
Ad esempio lo sapete che c'è una legge mai abrogata che una forza dell'ordine può fare una multa ad un minorenne che fuma? Chi fa multe del genere? Nessuno. Per di più se poi un giudice annulla la multa, che senso ha farle?
Per esempio c'é una legge regionale in Piemonte che dice che per tenere 1 singolo pesce la vasca minima dev'essere 20 litri.
Chi fa multe del genere?
oppure se senti che una causa dura 70 anni ti senti spinto ad intentarne una, con il rischio che se la perdi e i tuoi nipoti devono pure pagare il conto?
Tu t'immagini se ogni persona che dice: -"questa frase mi offende cambiala"- e un giudice deve valutare ogni cambiamento, come s'intaserebbe ancora di più la "giustizia"?
Il fatto che vogliono mettere questa legge è dovuta al fatto che dei giornalisti parziali hanno esagerato scrivendo quello che non dovevano scrivere.
Per esempio le intercettazioni come hanno fatto ad arrivare ai giornalisti? O le fanno di loro ed è illegale. Oppure le hanno comprate o dall'agente che fa quel lavoro o dal giudice che manda avanti un'inchiesta.
Domanda. Quale multa è stata fatta e chi l'ha pagata?
Nessuno.
Ne' giudice, ne agente.
Il problema è che qui in italia ci sono leggi che potrebbero andare, ma siccome l'andazzo porta al menefreghismo, si creano leggi eccessive dall'altro estremo. Pensando di risolvere il problema.
|