Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-10-2011, 11:54   #9
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jung Visualizza il messaggio
Grazie delle dritte, quella per la macchina soprattutto
Per le luci non ho avuto ancora il tempo di assemblare tutto, appena riesco posto alcune foto.
Ho preso delle cerniere e metterò il ballast nel mobile per ora per evitare di forare o spaccare il blocco luci originale.
Appena arriva l'impianto d'osmosi devo farlo girare per un pò senza membrana e poi scartare i primi 40l d'acqua prodotta con la membrana inserita.. giusto?
Inoltre tu lo tieni sempre collegato? mi devo procurare dei rubinetti per staccarlo quando non serve e mantenere il tutto a bagno... uno prima dell'ingresso e due per l'uscita del concentrato e del permeato?
Io ho collegato al rubinetto della lavatrice una derivazione da pochi soldi con rubinetto di chiusura in tutte e due le vie, ho apposto un rubinetto allo scarto per regolare il flusso,altrimenti esce troppo veloce e sprechi acqua, il tubo del permeato lo tengo dentro una tanica e quando non lo uso lo alzo in alto per non fare uscire l'acqua(un rubinetto però sarebbe meglio) in effetti è quasi sempre in funzione, avendo due acquari, alterno il cambio.
Per la membrana, si è meglio farlo girare senza collegarlo alla membrana per pulirlo anche dei prodotti che ci sono dentro: Teflon a tutta forza!
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10372 seconds with 13 queries