|
dal reattore la triade è sempre bilanciata... dai vari calcolatori online, sapendo il volume netto della vasca, il valore di kh in uscita dal reattore ed il flusso, si calcola il consumo giornaliero di kh. Sapendo anche il valore di calcio in uscita, si saprebbe il consumo di calcio, ma poichè non crederei al valore misurato evito di fare il contro diretto...
Da tabelle che girano una differenza di kh di 4° (che mi pare equivalga a 3 mEq/l), corrisponde ad una differenza di calcio di 30mg/l. Quindi se aumento di 4°kh, il calcio aumenta proporzionalmente di 30 mg/l. Poichè il volume in cui si immette è lo stesso (volume vasca), i due valori dovrebbero corrispondere... ma volevo conferma da qualche scienziato...
Mi serve per dosare i nuovi prodotti redsea, che si stimano in base al consumo di calcio degli animali (finalmente delle dosi sensate), ma soprattutto si ha poi conferma dai test, vedendo se i valori si sono alzati o abbassati.
Davvero fantastico, nessuno aveva mai fatto nulla di simile prima ad ora.
|