Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-10-2011, 09:55   #9
roby02091987
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 380
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho appena finito il nuovo "impianto" co2, e devo dire che funziona alla perfezione (per il momento). Sto usando una bottiglia di coca da 0,5l in un acquarietto da 30 litri con solo piante, così anche se esagero non avrei alcuna vittima (è la prima volta che uso co2).

Comunque, mi sentirei di fare un piccolo aggiornamento:

Alcuni pressacavo pg7 hanno la filettatura su cui si avvita il dado piuttosto corta... in altre parole ci sta soltanto l'o-ring interno.
Ora, per evitare fughe di co2, consiglio vivamente di mettere 2-3 giri di teflon attorno alla filettatura, dove poi andremo ad avvitare il dado.

Io al momento sto usando il sistema con solo un oring interno e il teflon, senza alcuna colla o silicone, e per il momento sembra tenere alla perfezione.
(più che altro sono restio a usare colle o siliconi per mantenere il tutto smontabile, per qualunque evenienza).

Per intenderci, il teflon è questo:


Si utilizza anche per sigillare le condutture del gas metano.

Magari il teflon lo usate da sempre e la mia è la scoperta dell'acqua calda, però, nel dubbio, ho preferito condividere l'informazione
roby02091987 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,82019 seconds with 13 queries