Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-10-2011, 09:52   #63
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Cittā: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
fotoperiodo spezzato

In effetti anche io ho letto che con la pausa luce la fotosintesi non si disattiva perchč le piante sono molto lente a recepire i cambiamenti (a volte per fortuna! e che uno standard di illuminazione non apporta benefici , basti pensare ai mutamenti climatici delle stagioni e alle variazioni di l intensitā e spettro ,( sono stata dieci giorni a Bali in Aprile il cielo era sempre velato al punto da non usare occhiali e la netura č spettacolare!!! ) certo in natura, il ricambio vegetativo non offende la vista di qualche foglia morta, come facciamo nei nostri acquari. Io invece sto cercando di documentarmi sul picco di illuminazione, che invece concentra l'ill. maggiore solo in poche ore, indurrebbe a una minore fertilizz. e non stresserebbe gli organismi acquatici. Alla lunga tutte le piante, si stressano anche quelle d'appartamento (per esperienza diretta) non puoi pretendere che fioriscano e vegetino in continuazione, hanno bisogno di pause. Il mio fotoperiodo č : 180 riccamente piantumato , con pesci e caridine, in salone , ore 8/ 12, luce naturale (no sole) - 12/ 21 partono due neon di serie 45 w 4500-9000 , 21-8 strscia led lunare. Per adesso osservo solo una normale crescita di alghe, poco invadente. Lacquario č avviato solo da 4 mesi e quindi ancora sono in osservazione.

Ultima modifica di Enza Catania; 05-10-2011 alle ore 10:36.
Enza Catania non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13423 seconds with 14 queries