Discussione: acquario due
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-10-2011, 07:59   #5
mohican
Batterio
 
Registrato: Sep 2011
Città: soveria mannelli (CZ)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie frakkio per le esaustive risposte; quando ho detto che i betta li ho trasferiti in contenitori più capienti non intendevo dire che dal barattolo per la maionese li ho passati in quello della marmellata ma in contenitori più capienti di circa 15 litri (pensa che alcuni riproducono i betta in vasche di solo 20 lt) sul fatto di inserirli a vasche mature ti rimando al mio post "acquario uno" dove spiego che la vasca è avviata da circa 40 gg.
caro Dalla Pietà la mia domanda sul filtro è nata proprio perchè sul sito dell' AIB ho letto che l'acqua deve essere poco movimentata ma comunque deve muoversi per evitare il formarsi della patina in superficie e che il filtro ad aria si usa al fine di evitare che le larve di betta siano risucchiate dal filtro a motore o comunque spiaccicate su eventuale collant posto sulle griglie.
le mie domande erano:
posso inserire il betta in un acquario (ovviamente avviato) allestito normalmente con piante e substarto fertile?
possi far convivere le femmine con altri pesci (guppy, platy, portaspada ecc. ?
mohican non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10848 seconds with 13 queries