|
|
Quote:
|
[poffo]
le mie affermazioni sono superficiali perché non ho mai visto studi di ingegneria applicata agli schiumatoi e modelli virtuali matematici ad esempio in CAD o CAM per vedere ed ottenere come possa lavorare un futuro progetto di skimmer...quello che invece capita in altri ambiti lavorativi...fidati!
|
Studi veri e propri di ingegneria non so, ma studi di biologia di chimica e di fisica ce ne sono (basta cercare se non si vuole restare ignoranti) ed alcuni produttori li tengono in considerazione nella progettazione e soprattutto nella messa a punto dei propri schiumatoi.
...fidati!
Poi ci sono i ciarlatani che propongono porcherie ed i "polli" che ci cascano, come capita anche in altri ambiti lavorativi..... ri-fidati!
Ah, se vuoi ti do il numero di telefono di un produttore che puoi andare a visitare e lì puoi vedere varie realizzazioni in CAM per lo studio dei flussi e della resa....
|
|
Quote:
|
|
Io purtroppo generalizzo perché non sono del campo...
|
....e si vede....
|
|
Quote:
|
|
ma generalizzo perché vengo dagli stessi produttori informato "genericamente"
|
Forse ti sei rivolto ai produttori sbagliati.....