Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-10-2011, 23:44   #1
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mbat Visualizza il messaggio
Sì, ma se non erro, resa cromatica maggiore vuole dire spettro più denso di frequenze, quindi energia luminosa totale maggiore.
Non vorrei dire una c...avolata,ma mi sembra che la resa cromatica sia solamente la fedeltà della riproduzione dei colori veri degli oggetti,magari a livello di frequenze hai ragione che lo spettro è più denso,ma quasi sicuramente l'energia luminosa,che definirei intensità luminosa,non c'entra niente,è un fattore legato ai lumen della lampada e con la resa cromatica non ha nulla a che fare.
Bisognerebbe riandare a studiare gli articoli legati a questo argomento,ma adesso proprio non ne ho voglia magari domani
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10375 seconds with 14 queries